Formazione

  • Laurea in Matematica, presso l'Universitą degli Studi di Roma "La Sapienza", con votazione 106/110 (1988);
  • Dottorato in Informatica, presso l'Universitą degli Studi di Roma "La Sapienza" (1993);
  • Borsa di studio Post-Doc, presso l'Universitą degli Studi di Roma "La Sapienza" (1994-1997).
  • Posizioni Universitarie

  • Ricercatrice (ING/INF 01) presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica e dell'Informazione dell'Universitą degli Studi di Perugia (1997-2001);
  • Ricercatrice (INF 01) presso il Dipartimento di Matematica dell'Universitą degli Studi di Roma "Tor Vergata" (2001-2004);
  • Professore Associato (INF 01) presso il Dipartimento di Matematica dell'Universitą degli Studi di Roma "Tor Vergata" (2004-).
  • Attivitą didattica

  • Cicli di seminari interni ai corsi di Teoria della complessitą, Algoritmi e Strutture Dati, Architettura degli elaboratori per il Corso di Laurea in Scienze dell'Informazione dell'Universitą "La Sapienza" di Roma, durante i periodi di Dottorato e Post-Dottorato;
  • Corsi di Sistemi Operativi e Laboratorio di Sistemi Operativi per il Diploma in Informatica dell'Universitą degli Studi di Camerino (1996);
  • Corsi di Fondamenti di Informatica per i Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica ed in Ingegneria dei Materiali dell'Universitą di Perugia (1997-2002);
  • Corso di Laboratorio di Informatica per il Corso di Laurea in Matematica dell'Universitą degli Studi di Roma "Tor Vergata" (2002);
  • Corso di Programmazione Orientata agli Oggetti per il Master in Tecnologie Informatiche dell'Universitą degli Studi di Roma "Tor Vergata" (2003);
  • Corsi di Linguaggi di Programmazione e Metodologie di Programmazione per il corso di Laurea in Informatica dell'Universitą degli Studi di Roma "Tor Vergata" (2002-).

    Attivitą scientifica

  • Coordinatrice per la sede del progetto europeo EU/IST 15964 ? AEOLUS (Algorithmic solutions for building efficient overlay computers).
  • Pubblicazione su riviste e convegni internazionali di lavori di ricerca